Organi del Corso e qualità della Didattica
Il Corso di Studi è retto da un Consiglio di Corso di Studio che è costituito dai Professori ufficiali degli insegnamenti afferenti al Corso e dai Ricercatori che svolgono attività didattica di supporto per un Insegnamento afferente al corso, nonché da una rappresentanza degli studenti pari al 20% degli altri componenti.
I compiti del Consiglio di Corso di Studio sono disciplinati dal Regolamento didattico di Ateneo.
Ogni Consiglio di Corso di Studio elegge un Presidente il quale presiede il Consiglio, lo convoca e ha vigilanza sulle attività del Corso di Studio.
Presidente del Consiglio di Corso di Studio magistrale in Programmazione e gestione dei Servizi sociali è la Prof.ssa Chiara Scivoletto
Referente per l’assicurazione della qualità del Corso di Studio (RAQ): Prof.ssa Susanna Palladini
Delegato per l’orientamento in ingresso e il tutorato: Prof.ssa Vincenza Pellegrino
Delegato per l’orientamento in uscita: Prof.ssa Vincenza Pellegrino
Referenti Erasmus+: Prof.ssa Vincenza Pellegrino
Referente per i tirocini formativi del Corso di studi in Programmazione e gestione dei Servizi sociali: dott.ssa Francesca Nori
Manager per la qualità della didattica del Corso di studi in Programmazione e gestione dei Servizi sociali: Dott.ssa Rita Marta Francia
La Scheda Unica Annuale (SUA) è uno strumento gestionale funzionale alla progettazione, alla realizzazione, all'autovalutazione e alla ri-progettazione del Corso di Studi.
Le Schede Uniche Annuali del Corso di Studi sono visionabili dal sito ministeriale UNIVERSITALY.